Le nomination per i Golden Globes 2025 sono state annunciate, accendendo i riflettori su alcuni dei film e dei talenti più acclamati dell’anno. Ecco una panoramica dei risultati e delle nomination più importanti.
Tra i grandi protagonisti spicca Conclave, che ha ricevuto ben sei candidature di spicco, tra cui Miglior Film Drammatico, Miglior Regista per Edward Berger e Miglior Attore per Ralph Fiennes. La pellicola è stata inoltre menzionata per Migliore Attrice Non Protagonista (Isabella Rossellini), Migliore Sceneggiatura (Peter Straughan) e Migliore Colonna Sonora Originale, firmata da Volker Bertelmann. Questo straordinario risultato conferma il successo di un'opera che ha già conquistato pubblico e critica.
Tra i titoli più celebrati troviamo anche Babygirl, che ha ottenuto la prestigiosa nomination come Miglior Attrice Protagonista per Nicole Kidman, grazie alla sua intensa interpretazione diretta da Halina Reijn. Il film, distribuito da Eagle Pictures, ha messo in luce ancora una volta il talento poliedrico della Kidman.
Il Gladiatore II, diretto da Ridley Scott e distribuito in Italia da Eagle Pictures, è stato nominato in diverse categorie, con Denzel Washington che ha ottenuto la candidatura come Miglior Attore Non Protagonista per la sua magistrale performance. Inoltre, il film si è distinto anche sul fronte commerciale, ottenendo la nomination per il Miglior Film per Incassi grazie al suo successo al botteghino mondiale.
Hugh Grant è stato nominato come Miglior Attore in un Film Musical o Commedia per la sua interpretazione in Heretic. Il film, distribuito da A24 e Eagle Pictures, è stato elogiato per la sua originalità e per il carisma unico di Grant, che ha saputo catturare il cuore del pubblico.
Infine, September 5, un dramma emozionante e profondo, ha conquistato la nomination come Miglior Film Drammatico, confermandosi tra i titoli più potenti dell’anno.
La cerimonia di premiazione si terrà nel mese gennaio 2025 a Los Angeles, dove i vincitori saranno finalmente rivelati.